Soldi inviati all’estero in modo illecito: ‘money transfer’ nel mirino a Cagliari

Operazione antiriciclaggio da parte della Guardia di finanza a Cagliari. I controlli, per scongiurare movimenti illeciti di denaro, si sono concentrati sul titolari di un ‘money transfer’ attività che permette di trasferire denaro senza l’utilizzo di conti di pagamento o bancari.

Dagli accertamenti effettuati dal nucleo di polizia economico finanziaria è emerso che il money transfer in meno di una settimana ha ricevuto da parte di 31 clienti soldi in contanti da trasferire all’estero per un totale di 60mila euro. A destare le perplessità dei finanzieri è stato il gran numero di operazioni, ben 44, in così poco tempo e il fatto che ciascun versamento superava l’importo di 999,99 euro una cifra in contrasto con il limite imposto dalle norme. Nel linguaggio tecnico si tratta di una metodologia conosciuta come ‘smurfing’. Per il titolare del money transfer e i 31 clienti sono scattate sanzioni da 3.000 fino a 50.000 euro.

Si tratta di un fenomeno noto alle Fiamme gialle cagliaritane. Alcuni giorni fa, un altro operatore finanziario era sanzionato per lo stesso motivo: aveva accettato 110 trasferimenti di denaro ad opera di 42 clienti per oltre 90.000 euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share