Non hanno dichiarato il denaro guadagnato con l’affitto di un ramo di azienda e di un immobile. Sotto la lente dalla Guardia di finanza sono finite una società di Assemini e un cittadino di Bologna proprietario di un immobile a Capoterra. Nel primo caso, la società ha affittato nel 2016 e nel 2017 un ramo d’azienda con regolare contratto, ma non ha dichiarato 36mila euro di canoni, non versando quasi 8mila euro di Iva. Il bolognese, invece, ha affittato dal 2014 al 2018 un immobile per uso commerciale a Capoterra, ma per quegli anni non ha presentato dichiarazione dei redditi e di conseguenza non ha dichiarato i 17.490 euro incassati dalla locazione.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…