Sogaer, nel 2020 perdita di 2,4 milioni: ma l’aeroporto sta decollando di nuovo

Il grande stop del 2020 ha portato la Sogaer a chiudere i conti del 2020 con una perdita di 2,4 milioni di euro e con 3 milioni di passeggeri in meno. Ma l’approvazione del bilancio da parte della società di gestione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas arriva proprio nel momento in cui lo scalo sta riprendendo vita: nell’ultimo weekend di giugno si sono raggiunti numeri da fine agosto 2020. “Sono stati 52mila i passeggeri transitati in aeroporto da venerdì a lunedì, numeri da piena stagione che confermano il trend di risalita verticale del traffico aereo su Cagliari – si legge sulla pagina Facebook della Sogaer -. Un dato che permette di ridare respiro a tutto il settore e al turismo in particolare, per un Sud Sardegna che riparte in bellezza”. Per quanto riguarda il bilancio approvato dall’assemblea dei soci, il valore della produzione nel 2020 si è fermato a quota 28.929 milioni di euro a fronte del dato 2019 attestato sui 54.512 milioni di euro, mentre Il valore della produzione di Gruppo è pari a 29,8 milioni di euro, con un decremento di oltre il 50% rispetto al dato registrato nell’anno precedente.

All’assemblea ha partecipato anche Maurizio De Pascale, presidente della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, socio di maggioranza di Sogaer, che ha evidenziato la complessità del contesto socioeconomico in cui ha dovuto operare la società lo scorso anno, anno in cui il trasporto aereo ha subito una battuta d’arresto globale senza precedenti. Innegabile, infatti, l’impatto negativo della pandemia sui conti della società che ha messo in atto azioni per contenere i costi riprogrammando gli investimenti. La Sogaer evidenzia in una nota che, “ad oggi, il sistema aeroportuale non ha ricevuto alcun tipo di ristoro nonostante il ruolo svolto nei mesi della pandemia”. Rispetto al 2019 la società ha perso 3 milioni di passeggeri e l’obiettivo ora è quello di tornare ai livelli di crescita pre-Covid-19 nel minor tempo possibile “anche con il necessario supporto di tutte le istituzioni”.

“I primi risultati del 2021 evidenziano che ci apprestiamo a vivere una stagione estiva nel segno della ripresa: con 85 collegamenti totali (46 internazionali e 39 nazionali) e 20 nuove rotte di linea, sarà possibile volare verso 17 Paesi con 22 diverse compagnie – spiegano i vertici Sogaer -. Le indicazioni che arrivano dai numeri di maggio e giugno sono positive e, in assenza di eventi negativi, la Sardegna nella summer 2021 saprà attrarre una quota consistente del traffico vacanziero”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share