Soccorsi e ricerche in mare, intesa tra Capitaneria di porto Cagliari e Croce Rossa Italiana

Un “Protocollo operativo bilaterale” è stato siglato tra la Capitaneria di Porto di Cagliari ed il Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana. Il documento, sottoscritto dal Contrammiraglio Giovanni Stella Comandante della Capitaneria di Porto di Cagliari e Vittorino Erriu, Presidente del Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana, definisce, nel rispetto delle reciproche competenze, i termini di partecipazione della componente operativa della Cri alle operazioni di ricerca e soccorso in mare e di evacuazione medica condotte con l’impiego delle unità aeronavali della Guardia Costiera.

Il protocollo prevede anche la realizzazione di iniziative di cooperazione tra le parti quali attività esercitative, somministrazione di corsi di BLS-D e giornate formative in ordine alle materie di rispettiva competenza. Il coinvolgimento tra le predette “strutture” è infatti finalizzato ad accrescere le possibilità di salvezza della vita umana in mare, principalmente durante la stagione estiva, quando viene profuso il massimo sforzo per garantire una regolare fruizione del litorale costiero e delle attività turistico-balneari e diportistiche.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share