Soccorsi un cacciatore a Maracalagonis e un arrampicatore a Dorgali

Si è concluso intorno alle 20 di domenica sera da parte dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna un intervento di recupero di un cacciatore infortunatosi durante una battuta di caccia in località Figu Niedda, nel territorio comunale di Maracalagonis.
L’uomo, G.V. 52 anni di Maracalagonis, mentre si trovava nella località con i compagni di battuta, ha riportato una sospetta frattura alla gamba che gli ha impedito di muoversi.
L’incidente ha costretto gli amici dell’infortunato ad attivare immediatamente i soccorsi per un intervento di recupero.
Allertato dalla Centrale Operativa del 118 intorno alle 16, il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico della Sardegna ha provveduto ad attivare immediatamente i suoi operatori: una squadra composta dai 4 tecnici in guardia attiva delle Stazioni di Cagliari e Medio Campidano, supportati da altri 4, son partiti per raggiungere la località indicata e fornire soccorso all’infortunato.
La squadra ha provveduto a posizionarlo sulla barella portantina per trasportarlo fino alla strada sterrata, primo punto utile raggiungibile dai normali mezzi di soccorso, dove lo attendeva l’ambulanza del 118 con i volontari della Misericordia.
L’intervento si è concluso intorno alle 18.30 circa.

Si tratta del secondo intervento di recupero svolto nella giornata odierna: il primo ha visto impegnati i tecnici delle Stazioni di Nuoro e Ogliastra su un intervento congiunto tra Cnsas della Sardegna e Vigili del Fuoco per il soccorso di un arrampicatore infortunatosi nelle falesie in località S’Atta Ruia a Dorgali (NU), il cui recupero è stato effettuato con il mezzo aereo AB412 dei Vigili del Fuoco di base ad Alghero. L’intervento è stato realizzato anche con l’importante supporto dei volontari della Croce Verde di Dorgali e si è concluso alle 13.30.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share