Smantellata gang specializzata nello spaccio di droga nell’Oristanese: cinque arresti

Erano specializzati nello spaccio di droga che distribuivano nel mercato dell’Oristanese. Su disposizione della Procura della Repubblica di Oristano, la Polizia di Stato ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti, tutti già noti alle forze dell’ordine, accusati di traffico e spaccio di cocaina, eroina, marijuana e metadone.

L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Oristano, ha permesso di smantellare un’organizzazione radicata nei comuni di Terralba, San Nicolò d’Arcidano e Villasor, dedita alla detenzione e distribuzione di sostanze stupefacenti destinate al mercato locale.

Gli investigatori, attraverso un lungo lavoro fatto di pedinamenti, appostamenti, attività tecniche e altri accertamenti investigativi, sono riusciti a individuare i luoghi in cui gli indagati custodivano i carichi di droga.

Durante le indagini sono stati portati a termine una serie di sequestri che hanno consentito di ricostruire la filiera dello smercio e di accertare le responsabilità dei componenti del gruppo criminale che, secondo gli investigatori, era capace di rifornire centinaia di clienti offrendo loor ogni tipo di droga.

Tra i sequestri, di particolare importanza, quello del dicembre del 2023 quando venne intercettato un carico di tre chilogrammi di cocaina mentre veniva consegnato a un acquirente di Simaxis. L’operazione si concluse con il ferimento a colpi di arma da fuoco dello stesso acquirente nelle campagne del paese, la notte del 19 dicembre, e con il successivo ritrovamento di un chilogrammo di sostanza stupefacente.

Il secondo episodio è datato febbraio 2024: gli agenti della Mobile intercettarono un furgone della ditta “Soro Traslochi” (nome che ha ispirato il titolo dell’indagine), al cui interno venne scoperto un carico di oltre un chilogrammo di cocaina. Il conducente fu arrestato in flagranza di reato.

L’operazione di oggi, spiegano dalla polizia, ha anche messo in luce un dato allarmante: il ritorno in grande stile dell’eroina nel territorio oristanese. Gli inquirenti hanno documentato oltre duecento episodi di cessione della sostanza, segnale di una preoccupante espansione del fenomeno.

“La lotta allo spaccio e alla diffusione delle droghe prosegue senza sosta”, fa sapere la Questura, che sottolinea l’impegno in atto anche nelle scuole e nei luoghi frequentati dai giovani, considerati bersagli privilegiati dagli spacciatori.

Durante l’indagine gli investigatori hanno raccolto la testimonianza di uno degli arrestati che ha raccontato di aver iniziato a fare uso di eroina quando era ancora minorenne, cedutagli da uno zio. Da quel momento, la dipendenza ha segnato la sua vita, spingendolo a vendere droga per poterne acquistare a sua volta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share