Sla, sui fondi impegno scritto della Giunta: i malati lasciano il presidio

Nel giorno del presidio e della protesta, arriva l’impegno scritto da parte dell’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, che ha diffuso un comunicato nel quale annuncia nella prossima seduta di Giunta “un’ulteriore risposta ai disabili gravissimi”. Si è conclusa quindi la protesta dei malati di Sla e altri disabili gravi davanti all’assessorato a Cagliari. Guidati da Salvatore Usala i manifestanti, tutti in barella, avevano deciso di procedere con una protesta estrema ad oltranza, cioè lo sciopero della fame e della sete e lo scaricamento totale delle batterie dei respiratori, in attesa di una soluzione sui 3,197 milioni di euro stanziati dalla Giunta Cappellacci e, secondo il Comitato, dirottati verso altre situazioni.

Oggi lo sblocco della situazione con il doppio impegno di Arru e del governatore Francesco Pigliaru che si sono presentati al presidio. “Già nella prossima Giunta – ha garantito il presidente Pigliaru – approveremo una delibera organica che risponde alle richieste sollevate dal Comitato, in particolare sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per le non autosufficienze per il 2013. La Giunta di centrodestra ha approvato due delibere che destinavano le risorse del Fondo nazionale in maniera non corretta, come denunciato da Tore Usala. Con la delibera approvata ieri abbiamo già assicurato un finanziamento che garantisce i diritti delle persone in ventilazione meccanica assistita. Con il secondo provvedimento – ha proseguito il presidente – la prossima settimana daremo finalmente una risposta a tutte le persone in situazione di disabilità gravissima”.

“Sono due provvedimenti che riportano al corretto utilizzo le risorse del Fondo nazionale – ha precisato l’assessore Arru – ma, soprattutto, vogliamo riportino serenità e certezza nell’assistenza e nel diritto alla cura per persone e famiglie che vivono condizioni di estrema difficoltà”.

“Siamo particolarmente soddisfatti della conclusione di questa battaglia iniziata sei mesi fa. Ringraziamo il Presidente Francesco Pigliaru e l’Assessore Luigi Arru per l’eleganza e concretezza con la quale sono riusciti a dare un sorriso a tanti disabili che vivono in condizioni estreme”. Così Salvatore Usala commenta l’impegno del presidente della Regione e dell’assessore della Sanità.

Usala spiega anche la delibera approvata ieri dalla Giunta permetterà ai malati in ventilazione meccanica 24 ore o coma di avere un contributo caregiver di 13.000 euro. “Stiamo parlando di circa 170 persone e si creeranno altrettanti posti di lavoro, un sollievo per la crisi devastante sarda – fa sapere Usala -. La delibera che verrà approvata martedì 27 maggio darà a 3.200 malati gravi 1.00 euro di contributo aggiuntivo, saranno altri posti di lavoro, circa 250, non male”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share