Siti archeologici, Sardegna da record: Isola prima in Italia, ne ospita un quinto

Un quinto delle aree e dei parchi archeologici italiani si trova in Sardegna. Emerge dal rapporto pubblicato dall’Istat, relativo ai siti museali e al patrimonio culturale presente in tutta Italia, ripreso oggi dal portale Sseo (Sardinian Socio-Economic Observatory) che ha messo insieme e raffigurato i numeri con un’infografica (in basso).

I dati sono riferiti al 2017: su 206 aree e 81 parchi archeologici censiti in tutta Italia, 54 sono dislocati nel territorio della Sardegna. “Si tratta esattamente di 45 aree archeologiche e 9 parchi  pari al 18,4% del totale complessivo” fa sapere l’osservatorio. Al secondo posto troviamo il Lazio con l’11,9% del patrimonio seguito da Sicilia (10,2%), Campania e Lombardia (7,1%). Il restante 45% è dislocato tra le altre Regioni.

An.De 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share