Sindacati di Polizia in piazza a Cagliari contro “tagli e carenza organici”

“La città sta mutando grazie a una fallimentare politica legata all’immigrazione. Non è possibile sentir dire da Prefetto e Questore che i reati sono addirittura in calo. Non lo meritano i cittadini e non lo meritano i poliziotti. Perché la verità è che anni di tagli hanno portato a una debilitazione dell’apparto sicurezza”. Lo denunciano i segretari dei sindacati di Polizia Sap e Coisp, Luca Agati e Giuseppe Pilichi, durante il sit-in di protesta organizzato questa mattina davanti alla Questura di Cagliari per denunciare la precaria situazione in cui i poliziotti sono costretti a lavorare.

“Noi riteniamo che ci sia un problema sicurezza a Cagliari – sottolinea Agati del Sap -. I reati sono in aumento ad opera di extracomunitari”. Problemi anche per le attrezzature e gli uffici della polizia, definiti dai sindacati come “non idonei”. “L’ufficio immigrazione non può andare avanti in queste condizioni, c’è muffa sui muri – sottolinea il sindacalista Pilichi – i mezzi con cui lavoriamo sono fatiscenticome le attrezzature: quello che di nuovo arriva non riesce a sopperire alle carenze di materiale. Gli uomini non sono sufficienti, Cagliari è diventata una città che ha bisogno di più forze di polizia a causa di questo fenomeno migratorio che la impegna notevolmente”. I sindacati denunciano problemi anche nel posto di vigilanza all’interno dell’ex scuola di polizia penitenziaria a Monastir “luogo sporco e abbandonato”, al Commissariato di Quartu, “struttura che dovrebbe essere chiusa subito con l’ufficio denunce ospitato in un corridoio”, al Commissariato di Carbonia che “cade a pezzi”. E i sindacati si interrogano: “quanto dobbiamo tollerare ancora tutto questo?”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share