Sicurezza, telecamere in 14 Comuni: sorveglianza potenziata nel Nuorese

Via libera alle telecamere in 14 Comuni del Nuorese. Il Comitato interforze per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dalla Prefetta Anna Aida Bruzzese, ha dato esito favorevole ai progetti di videosorveglianza presentati dalle amministrazioni del centro Sardegna. La valutazione positiva è giunta dopo le verifiche sotto il profilo della conformità alle normative e della rispondenza alle esigenze di ordine pubblico, da parte del Comitato, a cui hanno partecipato i comandanti provinciali dei carabinieri e della finanza, Franco di Pietro e Alessandro Ferri, e il vice questore Sebastiano Niolu.

Le telecamere verranno posizionate all’ingresso dei paesi e in altri punti strategici, tra cui gli edifici scolastici e i Municipi. In particolare saranno posizionate 11 telecamere fisse nel comune di Atzara, 5 nel comune di Dualchi, 7 a Gergei, 15 a Isili, 7 a Lei, 18 a Mamoiada, 9 a Meana Sardo, 5 a Onifai, 21 a Orroli, 18 a Ovodda, 10 a Serri, 5 a Suni e 9 a Triei. “Il progetto è stato avviato grazie al Protocollo per la promozione e la diffusione della cultura della legalità e all’atto aggiuntivo in tema di video-sorveglianza a suo tempo stipulato tra la Regione Sardegna, Prefetture e Anci – ha sottolineato la Prefetta Bruzzese -. I sistemi di video-sorveglianza rappresentano utili strumenti per prevenire e contrastare la legalità”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share