Siccità, ulteriori restrizioni a Nuoro e in altri dieci comuni

Nonostante le piogge e le nevicate degli ultimi giorni, nel Nuorese persiste la grave siccità ed è ancora emergenza idrica: da stasera e fino a data da destinarsi, Abbanoa proseguirà il razionamento dell’acqua in 11 comuni, compreso il capoluogo, non più dalle 21 ma dalle 19 e fino alle 6 del mattino. Coinvolti, oltre a Nuoro, Mamoiada, Orgosolo, Fonni, Gavoi, Sarule, Orani, Oniferi, Orotelli, Bolotana e Silanus. Un disservizio con pesanti disagi per i cittadini ma anche un danno per l’agricoltura, gli allevatori, le imprese. I sindaci non ci stanno e promettono battaglia. “L’acqua è un bene primario – ha detto la sindaca di Sarule Mariangela Barca durante in incontro organizzato da Confimprenditori Sardegna sul tema della siccità – Il razionamento crea problemi soprattutto nei settori dell’agricoltura e della pastorizia, di cui abbiamo tante imprese nei nostri paesi. Come amministratori abbiamo il dovere di agire tutti insieme per difendere questo bene, andando dagli organi competenti per cercare di capire come si può agire per non mettere in ginocchio la nostra economia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share