Shopping di lusso con carta di credito clonata, denunciato hacker di Cagliari

Ha clonato la carta di credito di una società per azioni e l’ha usata per comprare oggetti di lusso on line, in pagine del “Deep web” (internet sommerso), ma ha fatto l’errore di farsi recapitare comodamente a casa i prodotti acquistati. Un hacker – un 36enne di Cagliari – specializzato nella clonazione carte, acquisti con criptovalute e intromissioni informatiche, è stato denunciato dai carabinieri.

Il mago dell’informatica, che secondo i militari opera da anni nel settore con introiti che avrebbero anche raggiunto i 50mila euro, in questo caso avrebbe preso di mira una società per azioni di Torino. Dopo aver clonato la loro carta di credito, ha acquistato oggetti preziosi, tra i quali un Rolex da 5mila euro, in canali illegali del “Deep web”, poi se li faceva recapitare con un corriere direttamente a casa. I carabinieri della Stazione di Villanova sono riusciti a individuarlo e oggi, giorno di una delle tentate consegna, si sono appostati vicino alla sua abitazione attendendo il corriere. Appena arrivato, hanno bloccato il 36enne e perquisito la sua abitazione. In casa hanno trovato materiale informatico ed elettronico utilizzato, come ammesso dallo stesso hacker, per compiere l’attività truffa informatica.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share