Tre incendi sono stati domati oggi in Sardegna con l’impiego degli elicotteri della flotta regionale: il primo a Settimo San Pietro, il secondo a Nurallao e il terzo a Escalaplano. Lo comunica in una nota la Regione. “Il Corpo forestale, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha diretto le operazioni di spegnimento e inviato un primo mezzo aereo per spegnere il fuoco su un ettaro di cespugliati a Settimo San Pietro (località Spialis di mortolai) – si legge -. Nelle operazione di spegnimento sono intervenuti anche gli specialisti del Gauf e il personale del cantiere di Sa Pira di Forestas”.
LEGGI ANCHE: Allerta incendi, resta la “pericolosità alta” in alcune zone dell’Isola
Due elicotteri hanno invece operato per spegnere le fiamme sulla macchia mediterranea in agro di Nurallao. Sotto la direzione del Corpo forestale della Stazione di Laconi, hanno lavorato le squadre di Forestas e dei volontari di Laconi e Isili. L’ultimo incendio ha interessato un ettaro della sughereta di Is Pranus a Escalaplano: oltre a due elicotteri sono entrati in azione le squadre del Corpo forestale della Stazione locale insieme al personale dei cantieri di Forestas. In questo caso sono state avviate le indagini chiarire le cause del rogo, di probabile origine dolosa.