Il presidente di una onlus è stato denunciato per truffa aggravata: l’indagine, condotta dalla Guardia di finanza di Tempio, riguarda le condizioni di due ambulanze utilizzate in Gallura insieme a un’auto medicalizzata per garantire il servizio della 118. I tre mezzi sono finiti sotto sequestro (nella foto). Portati via anche 152.356 euro. Stando alla ricostruzione delle Fiamme gialle, la onlus coprire l’assistenza con due mezzi che avevano un’età e un chilometraggio fuori norma, “circostanze che potenzialmente potevano mettere in pericolo l’incolumità delle persone trasportate”.
Un’ambulanza veniva impiegata nel Comune di Sant’Antonio di Gallura: è risultato che era stata immatricolata sette anni fa, quando invece il limite massimo richiesto per ottenere l’accreditamento da parte del Servizio sanitario regionale è di sei anni. Sforati anche i chilometri percorsi dal secondo mezzo, utilizzato per coprire l’assistenza a Vignola: la onlus ne ha dichiarati 81mila, a fronte degli oltre 220mila effettivi. I soldi sequestrati rappresentano il valore dei fondi assegnati alla onlus dalla Regione per il tramite della Assl 2 di Olbia. Il fascicolo verrà trasmesso anche alla Corte dei conti, fanno sapere dal comando gallurese delle Fiamme gialle, per l’accertamento di un eventuale danno erariale.