Servizio civile, 343 mail per 143 posti: “La Giunta non deluda i giovani sardi”

È rischio delusione per i giovani sardi che hanno deciso di partecipare al bando per il Servizio civile universale. Le domande sono scadute il 15 febbraio e nell’Isola sono state presentate 343 richieste (dato di ieri alle 12) a fronte di 143 posti disponibili.

Con questi numeri è chiaro che oltre un terzo dei giovani tra i 18 e i 28 anni non può fare l’esperienza solidale prevista. I 143 posti sono infatti l’assegnazione che Roma ha dato alla Sardegna e rispetto alla quale solo la Giunta di Christian Solinas può ottenere una rimodulazione. Stando ai dati raccolti nel ‘centralone’ del Servizio civile, il Nord è in controtendenza: lì ci sono più posti disponibili rispetto alle domande arrivate. In Sardegna, invece, anche per via dell’alta disoccupazione giovanile unita a un’elevata dispersione scolastica che non facilita la ricerca del lavoro, si assiste a un fenomeno inverso.

Nelle chat tra i giovani che hanno presentato domanda, la preoccupazione si sta diffondendo. Per questo i genitori lanciano un appello all’Esecutivo regionale perché “non vengano delusi sogni e aspettative dei nostri ragazzi, specie in un momento così difficile come quello che stiamo attraversando”. La speranza è che ci sia una rimodulazione dei posti a favore delle regioni dove ci sono state molte domande.

In questo 2021 i moduli a disposizione per buttarsi a capofitto nell’esperienza del Servizio civile sono quattro. E tutti coordinati da Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale. Sommano 139 posti a cui si aggiungano i quattro per un’iniziativa dedicata al capoluofo dell’Isola.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share