In tarda serata è stato firmato dopo un lungo lavorio di mediazione in Consiglio regionale l’ordine del giorno unitario sulle servitù militari. Il documento sosterrà la posizione del presidente della Regione Francesco Pigliaru che tra oggi e domani parteciperà alla seconda conferenza nazionale sul tema. Primo obiettivo della Regione Sardegna in materia sara’ la graduale dismissione dei poligoni militari (ne ospita tre, fra cui i due piu’ grandi d’Europa a Capo Teulada e nel Salto di Quirra) e il loro superamento dal punto di vista economico, sociale e ambientale, pur assicurando il mantenimento dei livelli occupazionali esistenti. E poi la richiesta: stop alle esercitazioni militari tra il 1° giugno e il 30 settembre. Il testo recepisce le richieste allo Stato anticipate da Pigliaru la scorsa settimana nell’audizione davanti alla commissione Difesa della Camera, in cui ha ribadito l’esigenza di un “riequilibrio” attraverso un’intesa con il governo.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…