Servitù militari, l’ex deposito munizioni di Villasor passa alla Regione

L’ex deposito munizioni dell’Aeronautica militare di Villasor passa alla Regione. La struttura, situata di fronte all’aeroporto di Decimomannu, sede del Reparto sperimentale standardizzazione al tiro aereo, si trova a pochi chilometri dal paese e ha una estensione di circa 50 ettari sui quali insistono vari fabbricati di diverse tipologie. La richiesta di trasferimento del bene dismesso, in base all’articolo 14 dello Statuto regionale, era arrivata direttamente dalla Regione e dal Comune di Villasor con l’obittivo di riqualificare la struttura per usi civili. La procedura di dismissione si è concretizzata con la consegna del bene nella sede della direzione dell’Agenzia del Demanio. Il passaggio alla Regione dell’area militare di Villasor, segue altre importanti e recenti dismissioni dienti dell’Aeronautica militare, avvenute nel territorio dell’ex Provincia di Cagliari. Recentemente sono state cedute alle amministrazioni locali le aree dell’ex distaccamento aeroportuale di Elmas, consegnate alla società di gestione dello scalo, la Sogaer per un prossimo ampliamento dell’aeroporto civile, l’ex deposito carburanti di Monte Urpinu, in cui dovrebbe sorgere la Cittadella del volontariato, le aree dell’ex deposito di Sant’Avendrace alle porte del capoluogo, oltre ad altre superfici ricadenti nella provincia di Cagliari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share