Sequestrato l’ex stabilimento della Sarda Carni a Sassari: “È bomba ecologica”

La polizia municipale di Sassari ha eseguito il sequestro preventivo della ex Sarda Carni, storica azienda sassarese specializzata nella trasformazione delle carni, la cui epoca d’oro risale agli anni Ottanta. Disposto dalla Procura, il sequestro della società con sede a San Giovanni è connesso all’ipotesi di reati ambientali. Secondo le indagini, lo stabilimento, circondato da case e coltivazioni, era stato trasformato in una vera e propria bomba ecologica. Gli agenti nei giorni scorsi hanno monitorato l’area dall’alto, con l’ausilio di un drone, scoprendo una ventina di veicoli abbandonati tra furgoni e auto private, ormai sovrastate dalla vegetazione. E ancora: taniche in ferro e in plastica e rifiuti di ogni tipo. Il contenuto di gran parte dei contenitori, prevalentemente oli, idrocarburi e materiali per il confezionamento della carne, sarebbe finito nel sottosuolo. I vigili hanno notificato anche degli avvisi di garanzia nei confronti degli ultimi due amministratori della società. (Foto ANSA)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share