Scarse condizioni igieniche e nessuna misura di bio-sicurezza per la prevenzione del contagio della peste suina: sono le caratteristiche dell’allevamento sequestrato oggi, insieme a nove suini, dai militari del Nas.
Gestito a Selargius in un’azienda a conduzione familiare, l’allevamento è stato sequestrato dopo una segnalazione alla redazione di Striscia la Notizia, che ha notificato ai carabinieri la situazione in cui si trovava la struttura.
I controlli sono scattati lo scorso 26 settembre. Gli specialisti dell’Arma e i medici del servizio veterinario dell’Asl 8 hanno scoperto il pessimo stato dell’allevamento, notando anche che i suini erano privi di codice aziendale.
È scattato il sequestro. Nel frattempo si attendono i risultati degli esami di laboratorio sui campioni di sangue dei nove esemplari, per verificare un eventuale contagio da peste suina. Gli esemplari sono stati identificati con il marchio auricolare, intanto il proprietario dell’azienda dovrà adeguare la sua struttura agli standard previsti dall’assessorato regionale Igiene e Sanità.
Turismo, dal ministero oltre un milione e mezzo di fondi all’Oasi del cervo e della luna a Monte Arcosu
Il ministero del Turismo ha destinato 1 milione 636mila 668euro, nell’ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto ‘Montagna…