Selargius, sequestrato allevamento abusivo dopo servizio tv di Striscia

Scarse condizioni igieniche e nessuna misura di bio-sicurezza per la prevenzione del contagio della peste suina: sono le caratteristiche dell’allevamento sequestrato oggi, insieme a nove suini, dai militari del Nas.
Gestito a Selargius in un’azienda a conduzione familiare, l’allevamento è stato sequestrato dopo una segnalazione alla redazione di Striscia la Notizia, che ha notificato ai carabinieri la situazione in cui si trovava la struttura.
I controlli sono scattati lo scorso 26 settembre. Gli specialisti dell’Arma e i medici del servizio veterinario dell’Asl 8 hanno scoperto il pessimo stato dell’allevamento, notando anche che i suini erano privi di codice aziendale.
È scattato il sequestro. Nel frattempo si attendono i risultati degli esami di laboratorio sui campioni di sangue dei nove esemplari, per verificare un eventuale contagio da peste suina. Gli esemplari sono stati identificati con il marchio auricolare, intanto il proprietario dell’azienda dovrà adeguare la sua struttura agli standard previsti dall’assessorato regionale Igiene e Sanità.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share