Il minestrone sardo al vertice della piramide alimentare studiata dalla Comunità mondiale della longevità: la ricetta sbarca adesso a Minsk, in Bielorussia, per essere proposto nei migliori ristoranti. L’annuncio è stato dato di concerto dal medico ricercatore della longevità, Roberto Pili, e dal Console onorario della Repubblica Belarus
Giuseppe Carboni. L’occasione è stata la giornata che ha messo a confronto l’arte culinaria di prestigiosi chef bielorussi con quella dei maestri e degli allievi della scuola di cucina dell’Ifal di Assemini guidata da Patrizio Saba. Ad aprile, in concomitanza con la Fiera internazionale di Minsk, una giornata sarò riservata alla promozione del minestrone sardo. Pili, tuttavia, poterà in Bielorussia anche altre pietanze: dalla zuppa gallurese alle panadas, passando per culurgiones, pizza e aranzada.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…