Seconda giornata del festival Liquida: Cuzzocrea e Severgnini a Codrongianos

Seconda giornata del festival Liquida di Codrongianos all’insegna del ruolo della stampa e del giornalismo politico, dei tranelli della sharing economy e dell’attualità. L’attore Daniele Monachella ha aperto le danze leggendo un testo ancora attuale del saggio “Sul giornalismo” di Joseph Pulitzer. Perché sulla qualità dell’informazione come bilancere delle condizioni della società e delle politica – e di un’opinione pubblica ben informata come corte suprema – ci si interroga ancora oggi. Certo non mancano i giornalisti che sul campo continuano a raccontare un mondo che è cambiato per sempre.
Delle “conseguenze cataclismatiche di Internet” ha parlato Riccardo Staglianò, riportando le sue inchieste dalla California e le grandi disuguaglianze provocate dai giganti del web, perché “l’economia della condivisione non è tale, queste aziende sono campionesse di elusione fiscale e la gig economy, che ha causato una globalizzazione dei mestieri intellettuali, impoverisce tutti”.
Molto applaudito l’intervento di Annalisa Cuzzocrea, che ha scritto un libro di denuncia – “Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un Paese che non guarda al futuro” –  e che si interroga sul ruolo delle istituzioni.

Gran finale con Beppe Severgnini, il quale ha ripercorso con Elias Vacca parte della sua carriera e che ha raccontato il lockdown trascorso a Crema, uno degli epicentri della pandemia. Non sono mancati i riferimenti alla cronaca politica e a Mario Draghi, definito la persona più adatta a gestire la ripartenza, anche europea.

Laura Fois

[Foto di Simone Sechi – sinxphotography]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share