Scuola, rientro difficile nell’Isola tra scioperi e insegnanti no vax

Alunni che scioperano, insegnanti no vax, assenze tra docenti e personale Ata. Rientro in emergenza per la scuola in Sardegna dopo le vacanze. Anche nell’Isola si registra una difficoltà mai avvertita prima: il reclutamento dei docenti di infanzia e primaria per le sostituzioni. Se prima c’era la corsa alla cattedra, ora – forse anche per la paura di essere contagiati – le proposte spesso vengono rifiutate.

“Un fenomeno mai visto in Sardegna – spiega all’Ansa il direttore scolastico regionale Francesco Feliziani – che prima aveva interessato solo altre regioni sta diventando realtà anche qui. Ma in generale è il momento più difficile della storia della scuola del Dopoguerra. Se ne esce assumendosi ciascuno le proprie responsabilità, collaborando insieme all’uscita da questa situazione”. Anche nelle medie e superiori si registrano difficoltà nelle chiamate dei supplenti con lo scorrimento delle graduatorie e le chiamate dì iscritti che non hanno mai messo piede in aula pur avendo tutte le carte in regola.

Ragazzi scettici sul ritorno a scuola in presenza: ieri massiccia adesione allo sciopero, oggi solo qualche classe ha disertato le lezioni. Ma la Consulta degli studenti nei prossimi giorni valuterà le prossime iniziative. “Ma – ribatte Feliziani – quando c’era la Dad tutti la criticavano. È stata importante per l’emergenza, ma è innegabile che abbia avuto anche delle controindicazioni.

Non capisco ora questo nuovo desiderio di Dad. Molti si dimenticano che la distanza ha anche creato problemi”. Presidi costretti al super lavoro: dall’autosorveglianza alla Dad in caso di diversi positivi in una stessa classe, i dirigenti scolastici devono emanare documenti ad hoc per ogni classe. Docenti no vax anche in Sardegna: “Nei prossimi giorni avremo un quadro completo e numeri precisi”, conclude Feliziani.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share