Scoperti diciassette lavoratori in nero. Chiuso un circolo privato a Oristano

Diciassette lavoratori in nero sono stati individuati dagli uomini dell’Ispettorato del lavoro in un locale notturno dell’Oristanese. Ai titolari sono state elevate sanzioni per oltre 30 mila euro. Sotto i riflettori degli ispettori è finito un circolo privato.

“Gli accertamenti svolti hanno rivelato che si trattava di un’attività imprenditoriale a tutti gli effetti – spiegano dall’Ispettorato di Cagliari e Oristano – e che il personale che operava al suo interno era nella sua totalità riconducibile a un rapporto di lavoro subordinato con la proprietà del locale”. I 17 lavoratori in nero non avevano alcuna copertura assicurativa o contributiva. Visto che la percentuale dei lavoratori ‘fuori legge’ era superiore al 20% è scattata la sospensione dell’attività. “Quello degli pseudo circoli privati è un fenomeno molto diffuso, che genera nella nostra regione evasione contributiva, assicurativa e fiscale in misura estremamente ingente – spiegano ancora gli ispettori -. Dall’inizio dell’anno sono state controllate quattro attività di questo tipo tra Cagliari e Oristano individuando ben 38 posizioni lavorative in nero e comminando sanzioni per 68mila euro”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share