Scontro moto-auto lungo la statale 293, morto un 41enne: era il vicesindaco di Nuxis

Grave incidente stradale alle porte del paese, dove intorno alle 13 di oggi ha perso la vita Dario Melis, 41 anni, vicesindaco di Nuxis. L’uomo è deceduto sul colpo in seguito a un violento scontro tra la sua motocicletta e un’auto lungo la strada statale 293, all’altezza dell’incrocio con via della Libertà.

Nell’impatto sono rimaste ferite anche tre persone che viaggiavano a bordo della vettura, una Seat Ateca a noleggio con quattro turisti stranieri. I feriti – tra cui la conducente, una donna di 70 anni – sono stati trasportati in codice giallo all’ospedale Sirai di Carbonia. Il quarto passeggero è rimasto illeso.

Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione di Nuxis, con il supporto dei colleghi di Narcao e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Carbonia, la Seat si sarebbe immessa sulla statale senza concedere la precedenza alla moto, che procedeva in direzione Carbonia. L’urto è stato devastante e per il centauro non c’è stato nulla da fare: all’arrivo del 118, l’uomo era già privo di vita.

Su disposizione dell’autorità giudiziaria, entrambi i veicoli sono stati sequestrati. L’ospedale attiverà ora gli accertamenti alcolemici e tossicologici sulla conducente dell’auto, che rischia l’accusa di omicidio stradale.

La notizia della morte di Melis ha sconvolto la comunità di Nuxis e tutto il territorio. Numerosi i messaggi di cordoglio. «Con profonda tristezza nel cuore – ha scritto sui social l’assessora regionale all’Istruzione Ilaria Portas – faccio le mie più sentite condoglianze alla comunità di Nuxis, alla famiglia e al sindaco Romeo Ghilleri per la tragica scomparsa del caro vicesindaco Dario Melis». Parole di vicinanza sono arrivate anche da diversi Comuni della zona, tra i primi Teulada e San Giovanni Suergiu.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share