Scongiurato il ‘venerdì nero’ dei trasporti: pochi disagi su aerei e treni

Il ‘venerdì nero‘ dei trasporti creerà, almeno sulla carta, pochi disagi per i viaggiatori che vogliono raggiungere la Sardegna o partire dall’Isola e per chi si vuole spostare nell’interno della regione. Per ora lo sciopero nazionale indetto dalle sigle sindacali autonome farà registrate qualche problema in più nello scalo di Cagliari-Elmas, anche se i viaggiatori dovrebbero essere riprotetti su altri voli, e in alcune tratte ferroviarie.

Sul versante dei collegamenti fra gli aeroporti della Penisola e gli scali sardi, infatti, sono stati cancellati sei voli di Alitalia su Cagliari, mentre saranno regolari quelli operati su Alghero. Nel dettaglio rimarranno a terra, su un totale ci circa 170 collegamenti, i voli in partenza da Cagliari alle 17 e alle 19,10 per Roma Fiumicino e quello delle 17,40 per Milano Linate. Non partiranno per lo scalo del capoluogo sardo, invece, i voli da Roma Fiumicino delle 16,10 e delle 18,20 e quello delle 16,40 da Milano Linate. Meridiana conferma la regolarità di tutte le tratte su Olbia e le stesse società di gestione dei tre aeroporti sardi, che aggiornano in tempo reale l’operatività dei voli, non evidenziano alcuna anomalia nei collegamenti operati dalle altre compagnie low cost e di linea.

Disagi minimi vengono annunciati da Trenitalia. Secondo le prime stime dell’azienda saranno in servizio, infatti, quattro convogli su cinque. A subire limitazioni a causa dello sciopero potrebbero essere quei treni che operano al di fuori delle due fasce di garanzia previste: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Partenze e arrivi regolari, infine, nei collegamenti con le Isole minori, la Maddalena e San Pietro-Carloforte, operati da Delcomar. Nessun problema neppure per chi prende l’autobus: stavolta le corse di Arst e Ctm Cagliari non verranno interessate dallo sciopero.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share