Se doveva essere caos nei cieli, il messaggio è stato inviato anche se gli effetti più nefasti per i passeggeri sarebbero stati limitati. Si avvia alla conclusione lo sciopero di 24 ore dei piloti della compagnia aerea Meridiana. Si è registrata soprattutto tensione agli imbarchi dell’aeroporto di Linate per i ritardi causati dallo sciopero indetto dai naviganti di Apm (Associazione piloti Meridiana) contro i tagli annunciati dall’amministratore delegato della compagnia aerea sarda, Roberto Scaramella.
La Cgil: “Adesioni altissime”. E parla di 18 voli cancellati
Secondo la Filt Cgil sarebbero state altissime le adesioni alla protesta. Sempre da fonti sindacali si apprende che intorno alle 18 di oggi la compagnia sarebbe stata costretta a cancellare almeno 18 voli e fra questi anche l’Olbia-Verona andata e ritorno . Ritardi si sono registrati sui voli per Tel Aviv, sul Fiumicino-Olbia, sul Cagliari-Verona e sull’Olbia-Parigi. I disagi maggiori hanno riguardato l’operativo di Meridiana sullo scalo di Napoli dove il vettore ha dovuto utilizzare i Boeing e il personale della controllata Air Italy per garantire parte dei voli programmati.
Sindacati pronti a denunciare alla Commissione di Garanzia
Una pratica illegittima quella dell’uso di dipendenti e aerei Air Italy – secondo quello che è stato segnalato dai sindacati – che verrà denunciata alla Commissione di Garanzia. Il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, ricorda che contro il piano di licenziamenti un altro sciopero è stato proclamato il 30 maggio da Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Trasporti. Per Rossi “l’incapacità gestionale di Meridiana, un vergognoso profilo antisindacale, il piano di licenziamenti di massa” hanno esasperato i lavoratori. “Spiace registrare al momento – prosegue Rossi – l’assenza della politica sarda e nazionale su una vicenda che è destinata a segnare negativamente il futuro prossimo e a lungo termine di una irrinunciabile realtà economica in Sardegna”.
La replica della compagnia: “Riprogrammati otto voli”
Meridiana fly ha comunicato in serata che allo sciopero di 24 ore organizzato dalla Associazione Piloti Meridiana (APM) hanno aderito 37 dipendenti, mentre si è registrato un elevato numero di casi di malattia, pari a 49 dipendenti. “Per effetto del cumulo dei fenomeni sopraindicati e del concomitante sciopero di SEA a Milano – recita la nota stampa di Meridiana – la compagnia ha dovuto riprogrammare 8 voli per riproteggere i passeggeri fino a destinazione”.