Dopo giorni di pioggia e instabilità atmosferica, la Sardegna si prepara a vivere un netto miglioramento delle condizioni meteo, con l’arrivo del sole, temperature in deciso rialzo e venti deboli. Un primo assaggio d’estate in questa primavera finora caratterizzata da continui sbalzi climatici.
Secondo quanto riferiscono all’Ansa Sardegna i meteorologi dell’Aeronautica militare dalla base di Decimomannu, nelle prossime ore l’alta pressione di origine africana tenderà ad espandersi su tutto il bacino del Mediterraneo, portando giornate stabili e soleggiate sull’Isola. Le temperature saliranno gradualmente, con un incremento stimato intorno ai 4 gradi rispetto ai valori attuali. Nelle zone interne della Sardegna centrale si potranno raggiungere, e localmente anche superare, i 28 gradi.
“Permane una residua instabilità con qualche locale precipitazione nella giornata di oggi – spiegano dall’Aeronauatica – ma già dalle prossime ore ci aspettiamo condizioni in prevalenza soleggiate, con qualche nube limitata alle aree montuose. I venti saranno deboli e variabili, con brezze lungo le coste”.
Questo scenario favorevole dovrebbe durare per tutto il ponte del 1° maggio, fino a domenica. Per quel giorno, tuttavia, è previsto l’arrivo di una nuova area instabile proveniente dall’Atlantico. “Si tratta però solo di una tendenza – precisano i tecnici – perché al momento la perturbazione sembra destinata a perdere intensità. Domenica potremmo quindi assistere solo al passaggio di velature e nubi alte e stratificate, senza precipitazioni rilevanti”.