Sbarchi nell’Isola, 24 migranti in tre giorni. Rotte fai da te: c’è anche un bimbo di 6 mesi

Arrivano a quota 24 in tre giorni i migranti sbarcati in Sardegna, un picco di approdi che in tutta Italia è diventato emergenza, come nel tema sollevato dal governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.

Oggi nella spiaggia di Campana, a Domus de Maria, quando l’arenile era invaso dai turisti, hanno toccato terra in 13: 10 uomini, due donne e un bimbo di 6 mesi. Erano a bordo di un barchino lungo sei metri e con un motore fuoribordo da 40 cavalli che è stato recuperato.

I migranti saranno trasferiti nel Centro di prima accoglienza di Monastir, dove saranno identificati. Gli approdi registrati nell’ultima settimana sono stati quasi giornalieri, facilitati dalle buone condizioni meteo. Il penultimo ieri, con quattro algerini intercettati a Is Loccis, vicino a Carbonia, nel Sulcis. Erano sbarcati poco prima nella spiaggia di Porto Pino, nel Comune di Sant’Anna Arresi, nel sud Sardegna, a bordo di un barchino del quale non si sono trovate tracce. Il giorno prima l’arrivo di altri 17.

[Foto d’archivio]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share