Sassari, via all’anno accademico. Il rettore: “Sistema in crisi, pochi laureati”

“Quell’ascensore sociale rappresentato dagli studi universitari si è inceppato, forse rotto irreparabilmente, i nostri giovani sono costretti a chiedersi se davvero valga la pena di intraprendere questo tipo di percorso”. È l’amara considerazione con cui il rettore dell’Università di Sassari, Massimo Carpinelli, ha inaugurato il 455/o anno accademico, prima cerimonia di apertura di un ateneo italiano, al quale ha preso parte anche il presidente dell’Inps Tito Boeri.
“Produciamo meno laureati degli altri Paesi avanzati – dice il rettore – e di quelli che ce la fanno, 100mila vanno via dall’Italia ogni anno”. Carpinelli ha riferito di uno studio condotto da ricercatori italiani al Trinity College di Dublino, secondo cui “per la prima volta dal dopoguerra il mondo del lavoro in Italia vede restringersi la platea di laureati e di giovani in possesso di una formazione superiore”. (ANSA).

Foto Roberto Pili

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share