Sassari, sequestrati 174mila capi abbigliamento contraffatti: 5 denunce

I militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Sassari hanno sequestrato 174mila capi d’abbigliamento contraffatti e hanno denunciato cinque persone. Si tratta di illecite riproduzioni dei più noti modelli realizzati dai migliori marchi del settore. Le indagini avevano mosso i primi passi lo scorso agosto, quando i finanzieri della compagnia di Sassari avevano fermato in una spiaggia del litorale nord-occidentale un venditore ambulante senegalese, trovato in possesso di numerosi articoli falsificati. Attraverso approfonditi controlli sui documenti di trasporto delle copie dei capi di griffe alla moda, i militari sono riusciti a ricostruire l’intera filiera di approvvigionamento e hanno individuato il vertice dell’organizzazione a Ludon, città nel sud della Gran Bretagna. Le importazioni sospette sono state monitorate e seguite sino all’arrivo a Sassari, per essere poi intercettate prima di essere messe in vendita in cinque negozi cittadini, che avevano acquistato la merce contraffatta consapevolmente, con notevole risparmio rispetto ai costi dei capi originali. Si tratta del più ingente sequestro di merce contraffatta mai compiuto in Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share