Sassari, adolescenti e tabagismo: il 5% degli studenti delle Medie fuma

Il 5% degli adolescenti sassaresi fuma. Il dato emerge dalle interviste fatte a 378 studenti delle scuole medie cittadine nell’ambito del progetto “Adolescenti e tabagismo”, realizzato dal Centro antifumo dell’Assl sassarese. Durante l’anno scolastico appena concluso gli operatori hanno incontrato 200 studenti di prima media e 178 della seconda delle scuole Brigata Sassari, Monte Rosello Basso, Salvatore Farina e Perfugas, che comprende anche le sedi di Ploaghe e Chiaramonti. Dai questionari è emerso che il 95% degli studenti di prima media non ha mai fumato, mentre il 5% ha fatto almeno una boccata. Nessuno si dichiara fumatore, e il 99% dice di non aver fumato nel mese precedente alla compilazione del questionario. Agli studenti è stato chiesto se ci fossero fumatori in casa: è emerso che nel 43% delle loro famiglie non fuma nessuno. Nel 31% dei casi fuma il padre, mentre le mamme fumatrici sono il 25%. I nonni fumatori sono il 17%, gli studenti con un fratello o una sorella che fumano sono il 10%. Gli operatori del Centro antifumo hanno svolto diverse lezioni in classe per spiegare il fenomeno del tabagismo e informare i ragazzi delle conseguenze, per accompagnare le scuole verso la loro trasformazione in luoghi liberi dal fumo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share