Sassari, petizione per la messa in sicurezza del Fosso della Noce

Mille cittadini chiedono al sindaco di Sassari interventi di messa in sicurezza contro il rischio frane nella valle del Fosso della noce. Sono i residenti della zona compresa fra via Principessa Jolanda, viale Umberto e viale San Francesco, che hanno consegnato al primo cittadino una petizione con 1.040 firme.

La richiesta, consegnata nelle mani di Nicola Sanna da Giuseppe Porcellana, presidente del Comitato Ambiente Sassari, e Elena Tocco, in rappresentanza del Collettivo viale San Francesco e via Principessa Jolanda, sollecitano una serie di misure urgenti: dalla trivellazione orizzontale dei terrapieni di viale Trento e viale Trieste ai lavori per prevenire il dissesto del sistema vallivo, come previsto dal Piano di assetto idrogeologico.

“I cambiamenti climatici in atto aumentano la probabilità di eventi eccezionali – si legge nella petizione – quindi adottare il criterio della prevenzione appare quanto mai indispensabile e necessario per ottenere anche una revisione del Piano e dei relativi vincoli”. Il sindaco, nel ricevere la delegazione, ha ringraziato gli attivisti “per la tenacia dimostrata. Attraverso la sinergia tra amministrazione e Comitato spontaneo – ha sottolineato il primo cittadino – sarà possibile intervenire nell’area valliva. Il Comune attualmente è impegnato nel reperimento dei fondi necessari agli interventi richiesti, interventi che sono già inseriti all’interno del Puc”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share