Sassari, Padre Zirano santo: la diretta col Papa, maxischermi in piazzale Segni

Domenica gli occhi della Chiesa cattolica saranno puntati sulla città di Sassari. Padre Francesco Zirano, su mandato di Papa Francesco, sarà proclamato santo.

La cerimonia è prevista in piazzale Segni, davanti a migliaia di fedeli provenienti da tutta l’isola: è la prima volta che una beatificazione avviene nella città turritana (il rito di beatificazione negli anni passati veniva sempre officiato dal Papa in Piazza San Pietro a Roma).

Papa Francesco, subito dopo la messa in Vaticano, saluterà la città sarda e i 10mila fedeli attesi da tutta l’Isola. Numerose le delegazioni di frati in arrivo da tutto il mondo.

Il francescano conventuale di Sassari, andato nel 1602 a riscattare schiavi ad Algeri, fu ucciso in odio alla fede il 25 gennaio 1603,  e scorticato vivo. Ora la Chiesa universale gli tributa il culto pubblico, additandolo nel contempo come modello di vita per i cristiani di tutto il mondo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share