L’Università di Sassari festeggia le prime lauree del Corso magistrale internazionale in “Scienze chimiche”. Istituito due anni fa assieme all’Università polacca di Wroclaw, il percorso denominato “SWIMinchem” ha dato i sui primi frutti pochi giorni fa. Hanno conseguito il titolo a Sassari Rosella Crisafulli (relatore Uniss Prof. Maria Pilo, relatore UniWroc: Prof. Piotr Smoleński), Sharon Panzali (relatore Uniss Prof. Alberto Mariani, relatore UniWroc Prof. Sławomir Szafert), Riccardo Polese (relatore Uniss Prof. Sergio Stoccoro, relatore UniWroc Prof.ssa Anna Trzeciak), Michela Sanna (relatore Uniss Prof. Massimo Carraro, relatore UniWroc Marcin Stępień).
Anche due studenti di Wroclaw hanno tagliato il traguardo in Polonia: si tratta di Marcin Szymon Małecki (relatore UniWroc Prof. Sławomir Szafert, relatore UniSS Prof.ssa Lidia De Luca) e Marzena Pander (relatore UniWroc Prof. Wojciech Bury, relatore UniSS Prof. Giuseppe Baldovino Suffritti).
Il Corso di laurea in “Scienze chimiche” è un corso internazionale con mobilità strutturata che attribuisce un “double degree“, cioè un doppio titolo, e gli studenti conseguono sia la laurea presso l’Università di Sassari sia la laurea presso l’Università di Wroclaw. L’Ateneo ha altri due corsi double degree: il corso di laurea magistrale in “Economia”, con l’Università francese di Bordeaux, e il corso di laurea magistrale in “Scienze delle produzioni zootecniche”, con l’Università portoghese di Èvora, che a partire dall’anno accademico 2018-2019 saranno corsi in grado di offrire un doppio titolo. L’offerta internazionale dell’Università di Sassari si completa con il nuovo corso di laurea magistrale internazionale in “Wildlife management, conservation and control” interamente in lingua inglese. Per questi quattro corsi, così come per tutti i corsi ad accesso libero dell’Università di Sassari, le iscrizioni sono aperte dal 1° agosto al 18 ottobre. Informazioni: www.uniss.it/offertaformativa.