Sassari, evitato lo slaccio dell’acqua per i condomini di via Pozzomaggiore

Nessuno slaccio per gli affittuari degli alloggi popolari comunali, un ulteriore margine di tempo per raccogliere un secondo acconto da versare ad Abbanoa, quindi in arrivo una fatturazione per singoli utenti, un piano di rientro preciso e nuovi contatori, questa volta per ciascuna famiglia. Queste le novità emerse durante un incontro tra il sindaco di Sassari Nicola Sanna, l’assessore alle Politiche abitative Ottavio Sanna, l’amministratore delegato di Abbanoa Alessandro Ramazzotti e il direttore generale Sandro Murtas. Il faccia a faccia è stato convocato per trovare una soluzione al contenzioso che vede contrapposti il gestore idrico e i condomini di via Pozzomaggiore, a Sassari, per il mancato pagamento delle bollette dell’acqua.

“Si tratta di un risultato importante – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – che, grazie all’impegno del sindaco di Sassari Nicola Sanna e dell’assessore Ottavio Sanna, ha consentito di formalizzare una procedura che tenga conto delle situazioni anche di disagio dei singoli utenti. L’amministrazione quindi si è adoperata per evitare una situazione di sofferfenza per i cittadini e ha coordinato e raggiunto questo obiettivo in un momento in cui l’acqua serve maggiormente”.

Questa mattina, l’assessore Ottavio Sanna ha consegnato ad Abbanoa la ricevuta di un primo bonifico di 4mila euro effettuato dai cittadini di via Pozzomaggiore. “La cifra, sebbene sulle prime non fosse stata considerata congrua – era atteso un pagamento di circa 28 mila euro come primo acconto –, è stata accetta da Abbanoa che ha così valorizzato l’impegno dei cittadini e ha visto la volontà di avviare un piano di rientro da parte dei cittadini”, ha spiegato detto l’esponente dell’esecutivo.

L’obiettivo è chiudere una situazione debitoria che va avanti dal 2006. Nei prossimi giorni arriverà un secondo acconto di 10mila euro, che secondo gli accordi dovrà essere corrisposto entro il 10 settembre. “Da quel momento – ha aggiunto l’assessore – da parte di Abbanoa sarà avviata una fatturazione per singola famiglia in relazione al debito residuo. Inoltre, per le nuove forniture, una volta organizzato il piano di rientro che dovrà coinvolgere tutti – ha aggiunto – saranno predisposti nuovi contatori e la fatturazione riguarderà il singolo utente”.

Ai primi di settembre, intanto, è stato programmato un tavolo che vedrà impegnati l’assessorato comunale alle Politiche abitative, Abbanoa e gli affittuari degli alloggi Erp comunali e di Area, per questi ultimi sarà importante di un amministratore di condominio. “Avvieremo una verifica di eventuali debiti – ha detto Ottavio Sanna – e iniziamo a utilizzare strumenti e metodologie nuove per risanare situazioni che ormai sono diventate insostenibili. Quello fatto oggi – ha concluso l’assessore – mostra come da entrambe le parti, cittadini e Abbanoa, abbiano fatto un passo gli uni verso l’altro per chiudere una vicenda lunga 10 anni”. Domani in assessorato Politiche abitative già un primo incontro tra il Settore e i rappresentanti dei condomini di via Pozzomaggiore.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share