Sicura, pratica e a pagamento. È la nuova carta d’identità elettronica che il Comune di Sassari rilascerà ai cittadini dal 1° febbraio ad un costo compreso tra i 22 e i 27 euro. “Si tratta di un nuovo tassello che aggiungiamo ai servizi per il cittadino che consentirà di garantire maggiori livelli di sicurezza del sistema di emissione della carte di identità con l’utilizzo di avanzati standard internazionali di sicurezza in materia di documenti elettronici – spiega l’assessore alle Politiche per l’innovazione e Punto Città, Amalia Cherchi -. Sassari, assieme a Iglesias e Macomer, è uno dei tre comuni che in Sardegna sta portando avanti questo tipo di sperimentazione”.
La nuova carta d’identità è realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito, è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e contiene un microchip in grado di memorizzare i dati del titolare. Sulla parte frontale del documento, oltre ai dati anagrafici, è presente la foto del titolare, in bianco e nero, stampata al laser per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione, mentre sul retro è inserito il codice fiscale riportato anche come codice a barre. Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova carta d’identità elettronica potrà essere utilizzata per richiedere un’identità digitale sul Sistema pubblico d’identità digitale (Spid) che garantirà l’accesso ai servizi on line erogati dalle pubbliche amministrazioni, attraverso una sola username e password.
“Si tratta di un documento che, con l’evoluzione in atto, consentirà ai cittadini e alla cittadine di accedere telematicamente ai servizi della pubblica amministrazione”, commenta il sindaco Nicola Sanna. (ANSA).