Sassari, dopo il rogo riapre la scuola di via Cilea: inaugurato anno scolastico con sindaco e assessora

A inizio luglio un incendio aveva danneggiato e reso inagibile la scuola. Oggi, con qualche giorno di ritardo proprio a causa dei danni all’edificio, gli alunni della scuola elementare di via Cilea hanno iniziato il nuovo anno scolastico. Per l’avvio delle lezioni hanno avuto due ospiti d’eccezione: il sindaco Giuseppe Mascia e l’assessora all’istruzione Nicoletta Puggioni che hanno scelto proprio l’istituto di Latte Dolce per dare il bentornato sui banchi agli studenti sassaresi.

“Studiare è importante perché ci permette di crescere, di conoscere, di sapere e di capire meglio quello che succede intorno a noi, e ci garantirà in futuro la libertà di fare quel che più ci appassiona: buon anno scolastico a tutte e a tutti”.

Questo il messaggio che ha voluto portare il primo cittadino agli alunni. La scuola di via Cilea ha riaperto i battenti ma rimane ancora vivo il ricordo di quell’atto vandalico. Si è resa necessaria una corsa contro il tempo per trasferire alcune classi in altre aule della scuola, ma lo slittamento di qualche giorno dell’avvio delle lezioni ha permesso a bambine e bambini di restare nello stesso edificio e di continuare a far parte della stessa comunità, in attesa che si possa ristrutturare e mettere in sicurezza l’ala del caseggiato danneggiata. Quello avvenuto a luglio è stato “un brutto gesto che ci deve insegnare qualcosa”, hanno detto il sindaco e l’assessora Puggioni.

“La scuola e tutti gli spazi pubblici sono beni di tutti e come tali vanno trattati, con cura e rispetto. Dobbiamo custodirli gelosamente per lasciarli in buone condizioni a chi arriva dopo di noi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share