Sassari, crolla soffitto del liceo Marconi: a casa gli 860 studenti

Avrebbe potuto causare gravi danni alle persone il crollo del controsoffitto, dovuto alle forti piogge, all’interno del liceo scientifico Marconi a Sassari. L’incidente si è verificato durante la notte e nessuno è rimasto ferito. A scoprire quanto era accaduto è stato il personale della scuola questa mattina all’apertura. Sono intervenuti poco dopo i Vigili del fuoco che hanno dichiarato inagibile la struttura: gli 860 studenti sono stati così rimandati a casa.

I danni sono ingenti: il crollo ha interessato tutta la scuola, compresi i laboratori. Nell’edificio sono in corso da mesi i lavori per il rifacimento del tetto ed un episodio simile si era già verificato a novembre, ma la ditta aveva proseguito le opere. Il dirigente del liceo sta cercando una sistemazione alternativa per poter riprendere le lezioni il prima possibile.

I problemi al liceo, secondo i primi accertamenti, derivano dal fatto che i mesi scorsi erano stati avviati i lavori per il rifacimento della impermeabilizzazione del tetto. L’intervento è andato però a rilento e non è mai stato completato, così con le piogge si sono verificate infiltrazioni che hanno interessato il controsoffitto, con cedimenti e il danneggiamento anche degli impianti elettrici. I problemi erano stati segnalati da tempo.

I Vigili del fuoco hanno inviato una comunicazione ufficiale agli organismi competenti per l’inagibilità della scuola. Del fatto è stata informata inoltre la Prefettura. Intanto la dirigente scolastica assieme ai tecnici del Comune e agli amministratori, alla Provincia di Sassari, sono impegnati per trovare una sistemazione alternativa agli 860 studenti e poter così riprendere le lezioni il prima possibile.

Lunedì scuola chiusa e al pomeriggio Consiglio di istituto straordinario e aperto per affrontare i problemi e confrontarsi sulle soluzione per permettere agli studenti di rientrare al più presto in classe. I genitori e i docenti del liceo si stanno impegnando a fondo per trovare un’alternativa agli oltre 860 studenti. La dirigente scolastica Angela Fadda già questa mattina sul sito dell’istituto ha pubblicato l’annuncio della chiusura di lunedì, e in serata con una circolare spiega quanto accaduto. “La pioggia del mattino di sabato 17 gennaio – scrive la preside – si è infiltrata attraverso gli oltre 6000 fori eseguiti dall’impresa per fissare la struttura alla quale ancorare il tetto; l’allagamento ha compromesso l’intero istituto e i pannelli del controsoffitto, intrisi d’acqua, cadono uno dopo l’altro. Sono state allertate le figure istituzionali della Provincia e del Comune di Sassari che hanno fornito la massima collaborazione per risolvere i gravi disagi e per garantire il diritto allo studio dei nostri 863 studenti”. “Al momento – precisa la dirigente – le lezioni sono sospese per lunedì 19 gennaio. E sempre lunedì il Consiglio di istituto si riunirà in seduta straordinaria alle 18 presso la succursale dell’Agrario per discutere sui problemi logistici e su eventuali azioni legali da intraprendere”. I genitori pronti alla battaglia. “Vogliamo che la situazione venga risolta al più presto – dice Costantino Lionetti, padre di uno studente e membro del Consiglio d’istituto – chiediamo una forte presenza delle istituzioni, con la Regione in testa visto che ha fatto dell’edilizia scolastica un punto fermo del programma. L’obiettivo è di sedersi assieme al tavolo per trovare una soluzione stabile”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share