Quando ieri mattina alla riapertura della scuola le maestre e il personale hanno visto la scena, hanno provato più di un brivido. Fortunatamente non c’era nessuno quando una ventina di pannelli si è staccata dal soffitto, cadendo sul pavimento della scuola materna di via Cottoni, nel quartiere di Luna e Sole a Sassari. Il crollo, come riportano i due quotidiani sardi, è avvenuto durante le vacanze di fine anno. La causa, hanno accertato i vigili del fuoco (che hanno chiuso un’intera ala della scuola), sarebbe l’accumulo di acqua nel piano superiore a causa del guasto a uno scaldabagno che si trovava in un ripostiglio.
Nei giorni in cui la scuola è rimasta deserta, senza che nessuno abbia staccato l’acqua, la perdita è proseguita. Un tombino per lo scolo è stato trovato ostruito, così l’acqua ha iniziato a colare negli spazi tra soffitto e controsoffitto. Ha impregnato i pannelli di quest’ultimo facendoli diventare pesanti finché non hanno retto e si sono staccati. Nella stessa scuola, tra l’altro, qualche settimana prima delle vacanze di Natale, le forti piogge avevano causato un altro distacco di una parte del controsoffitto, proprio nell’atrio dell’edificio.