Sassari, una città in festa: un’invasione di colori e costumi per la Cavalcata Sarda

Una grande onda di colori questa mattina ha illuminato il centro storico di Sassari con i costumi della Cavalcata Sarda. Un omaggio al folclore e all’identità dell’isola, che quest’anno ha celebrato un grande traguardo: quella del 2014 è stata la 65ma edizione. Il meglio della tradizione culturale, artigianale, storica e gastronomica della Sardegna.

La sfilata è partita alle 9 da corso Regina Margherita di Savoia, e proseguendo lungo via Asproni, via Roma, piazza d’Italia, portici Bargone e Crispo, via Cagliari, via Brigata Sassari, Emiciclo Garibaldi e viale Italia è arrivata in viale Mancini.

Una marea i gruppi partecipanti, ben in rappresentanza di altrettanti Comuni della Sardegna, con il corollario di 22 gruppi a cavallo. Presenti anche molti politici: gli assessori regionali del Turismo, Francesco Morandi, della Cultura, Claudia Firino, e dell’Industria, Maria Grazia Piras, e del presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, già sindaco di Sassari.

Tanti anche i turisti, molti arrivati dai Paesi europei, che hanno affollato le strade lungo le quali transitava la sfilata, e gli inviati delle principali testate giornalistiche del settore turistico, coinvolti dalla Tirrenia in un educational tour per promuovere la Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share