Una grande onda di colori questa mattina ha illuminato il centro storico di Sassari con i costumi della Cavalcata Sarda. Un omaggio al folclore e all’identità dell’isola, che quest’anno ha celebrato un grande traguardo: quella del 2014 è stata la 65ma edizione. Il meglio della tradizione culturale, artigianale, storica e gastronomica della Sardegna.
La sfilata è partita alle 9 da corso Regina Margherita di Savoia, e proseguendo lungo via Asproni, via Roma, piazza d’Italia, portici Bargone e Crispo, via Cagliari, via Brigata Sassari, Emiciclo Garibaldi e viale Italia è arrivata in viale Mancini.
Una marea i gruppi partecipanti, ben in rappresentanza di altrettanti Comuni della Sardegna, con il corollario di 22 gruppi a cavallo. Presenti anche molti politici: gli assessori regionali del Turismo, Francesco Morandi, della Cultura, Claudia Firino, e dell’Industria, Maria Grazia Piras, e del presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, già sindaco di Sassari.
Tanti anche i turisti, molti arrivati dai Paesi europei, che hanno affollato le strade lungo le quali transitava la sfilata, e gli inviati delle principali testate giornalistiche del settore turistico, coinvolti dalla Tirrenia in un educational tour per promuovere la Sardegna.