Un milione di euro e 110 giorni per rimettere a nuovo le sale operatorie del Santissima Annunziata di Sassari. La ditta Sud Service di Bari, vincitrice della gara d’appalto dell’Aou di Sassari, nei giorni scorsi ha preso possesso dei locali da rinnovare. Sono le vecchie sale 3, 4 e 5, chiuse da tempo: a conclusione dei lavori torneranno a disposizione del Santissima Annunziata, che potrà contare così su otto sale operatorie. Le opere sono state finanziate dalla Regione nel 2016 per 900mila euro dai fondi sul “Programma investimenti legge 67/1988” e, più recentemente, per 250mila euro dai fondi Fsc 2017-2020. Sono interventi di adeguamento alle norme di prevenzione incendi, edili, impiantistici e igienico-sanitarie, sia dal punto di vista della sicurezza che delle nuove norme sanitarie.
Sono previste tre fasi: nella prima, che si dovrà concludere in 110 giorni, si ristruttureranno le sale, gli spogliatoi e i locali accessori, mentre nelle altre due l’intero blocco e l’iter dell’accreditamento. Per agevolare i lavori, l’ufficio tecnico e la direzione del presidio hanno previsto accessi provvisori. Sono stati realizzati nuovi percorsi e nuovi spazi che consentiranno ai chirurghi di svolgere la loro attività sino alla conclusione delle opere di ristrutturazione. I sanitari dispongono di cinque sale, tra le quali due entrate in funzione in luglio e dotate di “recory room”, cioè una sala di risveglio che accoglie i pazienti per il monitoraggio continuo dei parametri vitali una volta terminato l’intervento chirurgico.