Sassari accoglie il nuovo arcivescovo Saba: “Camminiamo insieme”

Monsignor Gian Franco Saba è il nuovo arcivescovo di Sassari. Ha preso ufficialmente possesso della diocesi con una cerimonia solenne che si è svolta nella cattedrale di San Nicola, officiata dall’arcivescovo uscente, mons. Paolo Atzei, circondato dall’affetto di migliaia di fedeli che hanno affollato la chiesa e la piazza davanti al Duomo. All’interno le autorità civili e militari, gli ammalati, i sacerdoti, i familiari del nuovo arcivescovo, le religiose, i cavalieri, i rappresentanti dei gremi e delle confraternite.

Tra piazza Duomo e piazza Santa Caterina tre maxischermi hanno fatto assistere alla cerimonia circa duemila fedeli. Severe le precauzioni di sicurezza per la manifestazione, con l’accesso alla cattedrale e alle piazze consentito solo alle persone munite di pass. “Mi avete fatto percepire la gioia della collaborazione nella vita sociale”, ha detto il neo arcivescovo rivolgendosi ai fedeli.

“Che cosa dovrei chiedervi se non di pregare per me? Di camminare insieme, di condividere gioie e difficoltà?”, ha chiesto alla sua nuova comunità. Prima di fare il suo ingresso a San Nicola, monsignor Saba si è soffermato nella basilica di Saccargia per una preghiera privata, quindi ha incontrato i giovani sassaresi in piazza d’Italia. Mons. Saba, nato a Olbia nel 1968, viene dalla diocesi di Tempio-Ampurias. È stato ordinato sacerdote nel 1993, proprio dal suo predecessore mons. Paolo Atzei, nella basilica di San Simplicio, a Olbia. Nella sua carriera ecclesiastica ha ricoperto molti incarichi, fra i quali il rettorato del pontificio seminario regionale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share