Sassaresi troppo distratti al volante. “Smartphone prima causa di incidenti”

È il cellulare la principale causa degli incidenti stradali sulle strade sassaresi. Secondo il report dell’attività della Polizia locale di Sassari, presentato oggi a Palazzo Ducale, su 1.008 incidenti stradali registrati nel 2019, il 33,7% è colpa della distrazione alla guida, che nella maggior parte dei casi si traduce nell’uso dello smartphone mentre si è al volante.

“È un fenomeno in continua crescita, contro cui è necessario intervenire anche informando e sensibilizzando gli automobilisti, in modo da responsabilizzarli il più possibile”, ha spiegato il comandante Gianni Serra, affiancato dal sindaco Nanni Campus. Fra le altre cause di incidenti ci sono la mancata precedenza (nel 31,5% dei casi), il cambiamento di direzione (12%) e l’alterazione psicofisica del conducente (9,8%).

Il report non parla solo di incidenti stradali: gli agenti sono stati impegnati su molteplici fronti, dall’attività di polizia ambientale ed edilizia al controllo, prevenzione e repressione dei reati, fino alle numerose campagne di informazione e sensibilizzazione per la cultura della legalità. Nell’ambito dell’attività di polizia giudiziaria, gli agenti hanno compiuto 27 arresti e 247 comunicazioni di reato e hanno ricevuto 185 deleghe di indagine dalla Procura, eseguito 69 sequestri penali, 188 denunce di furto e portato a termine numerose operazioni col nucleo investigativo in borghese e col nucleo cinofili. Tra queste operazioni, sei arresti in flagranza, 10 misure cautelari emesse dal Gip (giudice per le indagini preliminari), 56 persone denunciate per vari reati, 17 perquisizioni di immobili, 680 grammi di droga sequestrata.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share