Sartiglia, avanzata la proposta per un’edizione 2022 ridotta

Una Sartiglia in forma ridotta: niente corsa alla stella, niente pariglie, niente tribune. Lo impongono le restrizioni anti Covid. Dopo lo stop dello scorso anno, per l’edizione 2022 della giostra equestre di origine medievale che si corre a Oristano l’ultima domenica di Carnevale e la vigilia delle Ceneri, gli organizzatori puntano a un programma limitato nelle due giornate, domenica 27 febbraio e martedì 1 marzo. Ci saranno la vestizione dei componidoris nelle sedi dei due Gremi, in via Aristana e via Solferino, la sfilata dei cavalieri fino a via Duomo, la benedizione della città e l’incrocio delle spade.

La proposta è stata condivisa in un incontro fissato oggi in Municipio con i rappresentanti del Comune e della Fondazione, istituzione Sa Sartiglia, Gremi di San Giovanni e San Giuseppe, associazione Cavalieri.

“Siamo tutti consapevoli della difficoltà del momento – spiega il sindaco e presidente della Fondazione, Andrea Lutzu – l’evoluzione della pandemia ogni giorno ci riporta una condizione di estrema criticità per il numero dei contagi, per quello dei morti, per le sofferenze del sistema sanitario. Per questo motivo, con grande dispiacere, capiamo che non sarà possibile proporre una Sartiglia come la tradizione secolare ci ha tramandato”.

“Crediamo però – aggiunge il primo cittadino – che, se la situazione sanitaria non subirà un’evoluzione negativa, ci siano le condizioni perché si possa proporre alla città un programma che, rispettando le norme di sicurezza, consenta di rinnovare l’appuntamento con la tradizione”.

L’ultima parola spetta ora a Prefetto e Questore: sui loro tavoli nei prossimi giorni arriverà la proposta di Comune, Fondazione, Gremi, Cavalieri e istituzione Sa Sartiglia. Se verrà accettata, l’evento sarà definito in tutti i suoi dettagli e dovrà ispirarsi al pieno rispetto delle norme di sicurezza e delle limitazioni per contrastare l’avanzata del Covid.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share