Saras informa che in data 5 dicembre, a seguito di un’avaria, si è reso necessario procedere alla fermata non programmata di una delle due unità di Reforming Catalitico della raffineria di Sarroch (l’unità CCR), che produce componenti alto-ottaniche per la formulazione delle benzine, ed idrogeno utilizzato nei processi di desolforazione. Si prevede che la fermata avrà una durata di circa 15 giorni, con un impatto economico stimato di circa 25 milioni di euro in ragione della riduzione di produzione di benzine e gasoli, dei costi di riparazione dell’avaria, nonché delle possibili limitazioni nella capacità di normalizzare gli inventari di prodotti in giacenza a fine esercizio. Saras precisa che “l’avaria è stata gestita in condizioni di assoluta sicurezza, nel pieno rispetto delle procedure HSE del Gruppo, e non ha coinvolto persone né tanto meno ha avuto alcuna conseguenza di natura ambientale”.
Facevano delle avance ai pensionati per poi derubarli, arrestate due donne: operavano in diversi Comuni del Sud Sardegna
Usavano la seduzione come esca, conquistando la fiducia di pensionati soli per poi derubarli dei risparmi di una…