Da oggi lavoratori della Saremar in servizio sulle linee di La Maddalena-Palau e Santa Teresa-Bonifacio inizieranno lo sciopero della fame. La protesta è direttamente collegata alla vertenza in atto da tempo e alle lettere di licenziamento arrivate il 25 settembre scorso.
In una nota i lavoratori Saremar accusano la Regione di voler “portare al definitivo fallimento la società”.
Pochi giorni fa sulla vertenza e sui licenziamenti era intervenuto il deputato di Unidos Mauro Pili. “Con un atto senza precedenti la Regione ha licenziato oltre 200 lavoratori regionali dipendenti della Saremar e almeno un centinaio dell’indotto – ha dichiarato il parlamentare -. La trasmissione della lettera di licenziamento è un fatto di una gravità inaudita proprio perché si tratta di dipendenti pubblici con anche 35 anni di servizio”. Pili aveva anche annunciato la presentazione di un esposto alla Corte dei conti per danno all’erario a carico dell’intera Giunta regionale.
La protesta di oggi si aggiunge alle manifestazioni e agli scioperi dei lavoratori portate avanti nei mesi scorsi contro la privatizzazione della società.