giorgio mazzella

Sardegna Uno, Giorgio Mazzella lascia la guida editoriale dopo nove anni

Giorgio Mazzella lascia Sardegna Uno tv dopo nove anni alla guida editoriale. Ora inizia una fase transitoria durante la quale la società verrà affidata a un triumvirato composto dall’attuale amministratore delegato, Sandro Crisponi, dal “patron” del circuito televisivo 7Gold, Luigi Ferretti, e dall’ex direttore della testata giornalistica della tv e attuale direttore dell’agenzia Thelerna Press, Mario Tasca.

Mazzella, imprenditore turistico e presidente della Banca di Credito Sardo (gruppo Intesa San Paolo), spiega che la sua decisione deriva da una “sovraesposizione mediatica, che ha avuto riflessi negativi nel mio ruolo di presidente della Banca di Credito Sardo e mi ha costretto a trascurare tutte le altre aziende storiche del mio gruppo, che oggi più che mai hanno bisogno del mio impegno costante”. “Adesso quindi, come più volte preannunciato, passo la mano e lo faccio nella consapevolezza che le persone che proseguiranno nell’attività hanno tutte le carte in regola per riuscire nell’intento – sottolinea l’ex editore – E’ stato per me stimolante e professionalmente arricchente confrontarmi con una realtà di genere totalmente diversa dal mio core business”. Mazzella ammette “che non è stato facile gestire questa realtà in un momento di transizione del settore televisivo e il passaggio al digitale terrestre, in un momento storico di grande crisi generale che ha portato questa, come del resto la maggior parte delle aziende, in uno stato di grave difficoltà”.

L’Assostampa. L’associazione della stampa sarda ha appreso “con preoccupazione” la notizia del passaggio di proprietà dell’emittente televisiva Sardegna 1. “Da quel poco che è stato reso noto – sottolinea l’Assostampa – la cessione dell’azienda editoriale non appare per nulla trasparente. Il sindacato dei giornalisti ha già chiesto un incontro urgente con la nuova proprietà per avere precise garanzia sui posti di lavoro e sul ruolo dell’informazione. Sardegna 1 infatti è uno degli elementi portanti del pluralismo nell’Isola”. L’associazione assicura che seguirà “assieme ai colleghi e al comitato di redazione l’evolversi della situazione ed è pronta a mettere in campo tutte le azione che si dovessero rendere necessarie”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share