Sardegna e Libano sempre più vicine: intesa tra le università di Sassari e Beirut

L’Università di Sassari e quella di Beirut hanno rinnovato un accordo di cooperazione che prevede uno scambio di ricercatori, in particolare in campo agricolo e ambientale. L’intesa rafforza una collaborazione già in corso, visto che studenti libanesi seguono corsi di dottorato nell’ateneo sardo. Il nuovo progetto è stato firmato dai presidenti delle due università, Fuad Ayub e Massimo Carpinelli per quella italiana, alla presenza dell’ambasciatore italiano in Libano, Massimo Marotti. L’iniziativa si inserisce in un quadro di più vasta
collaborazione tra i due Stati e comprende anche un’intesa tra le città di Nuoro e di Zouk Mousbeh per coinvolgere le comunità locali nello scambio di esperienze in ambito ambientale e agricolo e dello sviluppo sostenibile.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share