Oltre 185 mila euro donati a undici scuole per riparare i danni subiti dall’alluvione che ha colpito la Sardegna il 18 novembre 2013: il secondo anniversario del Ciclone Cleopatra” offre l’occasione per ricordare quanto è stato fatto e aggiornare i bilanci di “Sardegna chi_ama”, l’iniziativa ideata dal jazzista Paolo Fresu, fatta propria come progetto speciale dalla Fondazione Banco di Sardegna e organizzata dall’associazione culturale Dromos per contribuire alla ricostruzione delle scuole isolane colpite dall’alluvione.
Le varie attività di raccolta fondi realizzate intorno al concerto di beneficenza del 31 maggio 2014 a Cagliari (trasmesso in diretta televisiva RAI 3, con un milione e 462 mila spettatori e il 7,13% di share), che ha riunito all’Arena Grandi Eventi un prestigioso cast di artisti registrando il tutto esaurito, hanno permesso di mettere insieme 178.392,77 euro (al netto dei costi fiscali e di prevendita dei biglietti, e delle commissioni per la raccolta delle donazioni). Grazie ai soldi raccolti sono già stati eseguiti interventi e riparazioni nella scuola di via Dessì a Mogoro, nell’Istituto comprensivo N.4 di Oristano, nella scuola elementare del Sacro Cuore a Oristano, nella scuola di via Verdi a Uras, nella scuola media di via Paganini a Sant’Antonio di Gallura, nella scuola primaria di via Paganini a San Gavino Monreale, nella scuola materna e primaria in località Putzolu a Olbia. Già consegnati anche i fondi per i lavori (da ultimare proprio questa settimana) nella scuola materna “Santa Maria” di Macomer e quelli da effettuare nella materna “San Pietro” di Nuoro, nella materna di via Sardegna a Pabillonis e a Solarussa.