sardegna uno

Sardegna 1, ancora in sciopero i lavoratori dell’emittente cagliaritana

Prosegue l’assemblea permanente e proseguono gli scioperi per i 30 lavoratori dell’emittente  Sardegna 1, in arretrato di quattro mensilità e con quote di Trf mai versate: terzo sciopero e 34esima giornata in assemblea per  giornalisti, tecnici e amministrativi che oggi hanno incontrato alcuni parlamentari sardi con i rappresentanti della Fnsi, Assostampa e Ordine dei Giornalisti per porre l’attenzione sulla crisi dell’emittente e chiedere certezze sul futuro.

“Ci preoccupa la cessione dell’azienda per 4 mila euro dall’ex proprietario Giorgio Mazzella ad un dipendente, Sandro Crisponi, un creditore, Mario Tasca, e un editore che non abbiamo ancora incontrato, Luigi Ferretti – hanno spiegato i componenti del comitato di redazione – Dal primo giorno questa compagine ci ha fatto sapere di non essere in grado di pagare gli stipendi e la situazione non è cambiata. Ci dicono che soldi non ce ne sono e che si è in attesa dei contributi da ministero e Regione, ma non c’è nessun altro progetto”.

Per la Cgil, Roberto Camarra ha spiegato che l’iniziativa di lotta viene portata avanti unitariamente “tenendo in piedi l’emittente. È importante, infatti, che non si spenga questa azienda che produce informazione e cultura”. “Andrà fatta chiarezza in tutte le sedi: Mise, Agcom e sedi deputate al diritto commerciale – ha sollecitato il segretario nazionale della Fnsi Franco Siddi – Occorre difendere il pluralismo dell’informazione che è il bene che deve essere sostenuto anche dal pubblico. Ci si accorge di questo bene quando non c’è”.

I parlamentari sardi oggi hanno dato la disponibilità su tre fronti: un intervento al Mise per imporre la destinazione obbligatoria dei contributi pubblici per il pagamento dei lavoratori (contributi e stipendi), un eventuale emendamento alla legge stabilità per il mantenimento dei livelli occupazionali delle aziende editoriali in crisi e la richiesta di un vincolo sui contributi per la pubblicità istituzionale della Regione per il pagamento dei lavoratori.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share